Nel nostro allevamento selezioniamo cuccioli di dogue de bordeaux e bullmastiff provenienti dalle migliori linee di sangue , I cuccioli sono sempre ceduti con pedigree enci , vacinati, muniti di libretto sanitario, microchip già iscritti all anagrafe canina con contratto di vendita e garanzia sulle malattie ereditarie e morte prematura del cucciolo. I genitori sono visibili e testati per le malattie ereditarie.
CUCCIOLATA PREVISTA PER IL 10 APRILE TRA 2 OTTIMI SOGGETTI VULCANO DELLE CAVE E EVITA AKA LUNA NATA NEL MIO ALLEVAMENTO E DI PROPRIETA DI LOREDANA D ONOFRIO
Vulcano dei dogue delle Cave LO1599800
L'adozione di un cucciolo, che ci accompagnerà per molti anni, è un momento importante e va affrontato senza fretta e con le idee chiare.
La prima cosa da fare è documentarsi sulla razza scelta e quindi cercare tra i vari allevamenti quello che fa al caso nostro. Nella scelta dell'allevamento sarà importante verificare se è riconosciuto ENCI/FCI, se alleva una sola razza o più razze, se opera per selezione dei propri soggetti. Il contatto, anche telefonico, con l’allevatore, è importante, perché un buon allevatore vi farà probabilmente più domande di quante ne possiate fare voi a lui, per capire che tipo di ambiente familiare troverà il cucciolo, e risponderà alle vostre domande prima dell’acquisto del cucciolo e soprattutto dopo.
La cosa imprescindibile è il microchip, che deve essere impiantato, tramite una apposita siringa, sottocute nella parte sinistra del collo e che serve per l'identificazione, obbligatoria, presso l'anagrafe canina. E' in questa sede che avviene, proprio come accade ad un bambino, l'iscrizione all'anagrafe con un nome, che qualche volta gli allevatori permettono di scegliere, una "paternità" ossia chi ha allevato il cucciolo e un numero di 15 cifre che identificherà per sempre il nostro cucciolo, un po' come il nostro codice fiscale. Il microchip è indispensabile anche affinché il nostro cucciolo abbia un pedigree nel quale sono riportati tutti i suoi ascendenti e che è l'unico certificato che ne garantisce la purezza della razza e la provenienza. Un cucciolo che non abbia il pedigree, non ha certificata alcuna garanzia sulle qualità morfologiche e caratteriali. Il costo del pedigree è compreso nel costo del cucciolo, diffidate di chi chiede supplementi di prezzo per una cosa dovuta. Vaccino, sverminazioni e visita medica accurata saranno riportate nell'apposito libretto sanitario che accompagna il cucciolo. Verranno eseguiti gli esami per un ulteriore controllo dell’assenza di parassiti intestinali, sarà controllato l’apparato cardio-respiratorio, la dentatura e nei maschi i testicoli..